“Se il chicco di grano, caduto a terra, non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto” (Dal Vangelo secondo Giovanni) Ti ringraziamo per la dedizione e la generosità, per la caparbietà e la tenacia nel curare e far crescere le piante e con loro i bambini e le persone che ti hanno conosciuto. Ti »
Con Maggio, che finalmente si è deciso a fare il proprio dovere regalandoci una giornata di cielo blu e sole caldo, abbiamo vissuto oggi un’esperienza incredibile legata al tema della sicurezza. Riuniti nel bel giardino della sede, tra il prato e la palestra, sotto gli alti pini, e poi ancora sopra il ballatoio dell’auditorium come una curva da »
Alla classe V A della scuola Puccini dell’ Istituto Comprensivo Nord di Prato é stato assegnato il primo premio nazionale del concorso indetto dal Miur e dall’Associazione culturale biblica Biblia, scegliendo come tema “Storie di guerra e profezie di pace nella Bibbia “. La giuria ha scelto la classe pratese tra i 197 elaborati, 38 »
I più veloci di Prato. Gli atleti della scuola “E. Fermi” hanno dominato nella corsa campestre svoltasi sul circuito immerso nel verde dell’ex ippodromo. Le scuole “Fermi” hanno fatto l’enplain nelle gare femminili raccogliendo la vittoria in tutte le categorie. Nessuna vittoria, ma ottimi piazzamenti, invece, per le categorie maschili. Insomma, scuole Fermi sospinte sul »
Arriva nel nostro Istituto una stampante 3D. Per effetto di un accordo con Comune, USP, Indire e privati, dalla prossima settimana sarà disponibile per la Scuola Primaria “Meoni”. Ci sarà una formazione per gli insegnanti e un avvio effettivo in classe a settembre. Tutto sta dentro ad un progetto di ricerca di Indire (Maker@scuola). Può »
Si porta a conoscenza i destinatari di una iniziativa di solidarietà promossa dall’associazione Shaleku, dalla sig.ra Liuzzi, presidente del Consiglio di Istituto e dal Prof. Lenzi. Quest’ultimo è un docente dell’IC Bartolini di Vaiano e da anni è impegnato in attività umanitarie nei confronti di villaggi dell’Eritrea con la sua associazione Shaleku (www.shaleku.it). L’iniziativa che »
Martedì 8 marzo e mercoledì 23 marzo, una delegazione di insegnanti e genitori si recherà in visita a due istituti comprensivi che fanno parte della rete nazionale Avanguardie Educative di INDIRE, perciò particolarmente avanti nelle esperienze che combinano tecnologia e innovazione didattica: l’Istituto Comprensivo di Cadeo e Pontenure (Piacenza) e l’Istituto Comprensivo Baccio da Montelupo (Firenze). Visitare scuole innovative è / »
E’ stato chiesto di segnalare sul sito i due libri da me citati durante l’incontro di sabato 27 con Familiar-mente e il prof. Mazzeo. Entrambi parlano di scuola, entrambi meritevoli a mio giudizio di lettura. Il primo è un racconto lungo in forma autobiografica che ripercorre le tappe dell’esperienza scolastica dell’autore, dal fallimento alla rifioritura, dalla bocciatura »
Notevole successo dell’iniziativa promossa dall’associazione Familiar-mente, sabato 27 febbraio all’auditorio della “Fermi”. In una sala gremita, nonostante il sabato pomeriggio e il tempo inclemente, un pubblico attento di genitori e insegnanti hanno ascoltato e dialogato per due ore filate con il Prof. Mazzeo, educatore, dirigente scolastico e scrittore. La notizia riportata da “Notizie di Prato” Allegati Rosario Mazzeo »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.