L’associazione Shaleku per l’Eritrea ha inviato una lettera di ringraziamento agli alunni, i genitori e i docenti dell’ I.C. NORD per l’impegno messo nella campagna di raccolta di quaderno e penne. In allegato la lettera di ringraziamento. Allegati RingraziamentoICSFermiCartaPenna (3 MB)
Il 7 Giugno 2016, alle ore 16, merenda nel giardino delle Fermi (sede) ingresso da via Corsani. Vi aspettiamo… Allegati SCUOLA_VolantinoA4_bis (905 kB)
Durante l’anno scolastico 2016/2017 alcune classi della scuola primaria inizieranno un percorso “Alla scoperta del nostro territorio” supportate dall’architetto Giuseppe Guanci, esperto del territorio e di archeologia industriale. L’Arch. Guanci si è reso disponibile per accompagnare le insegnanti in “Gita” alla scoperta del territorio nella prospettiva di lavorare con i bambini su queste tematiche. L’appuntamento »
A conclusione di un percorso laboratoriale, finalizzato ad avvicinare i bambini al genere opera lirica , giovedì 26 maggio ore 21.15 e sabato 28 alle ore 18.15 e alle 21.15, nella Chiesa di San Domenico di Prato, gli alunni della IV A – IV C della scuola primaria Puccini e IV C scuola primaria Meucci »
Il giorno venerdì 27 Maggio 2016 tutto il personale e gli alunni della Sede della Scuola Secondaria di 1° grado Fermi saranno coinvolti e impegnati in una simulazione d’incendio e annessa prova di evacuazione della stessa scuola. All’evento parteciperanno come spettatori o come attori anche gli alunni della Succursale e delle classi quinte della primaria »
Sabato 21 Maggio 2016 alle ore 10,00 siete tutti invitati alle Cascine di Tavola per partecipare alla Festa degli orti.
Complimenti alle alunne di terza media Alice Baldi, Marta Moscardi, Elisa Nesti, Marta Orlandi e Matilde Querci che si sono aggiudicate il premio speciale “responsabilità” del concorso “Alcol e responsabilità” dedicato al consumo di alcol e alla guida sicura con il seguente messaggio : “Alcol e guida sono come due tessere del puzzle che non »
La scuola Meoni di Prato ospiterà per due giorni la scuola Ruffini di Milano, in un viaggio alla scoperta della nostra città. “Milano-Prato: andata e ritorno”. Sembra il titolo di un improbabile film poliziesco, e invece si tratta di un piccolo, ambizioso progetto promosso da due scuole distanti oltre 300 km l’una dall’altra. La »
Mercoledì 25 maggio, ore 17 presso l’Auditorium della sede in Via Gherardi, si terrà un incontro con il dottor Giovanni Salerno, Responsabile Nazionale del Settore Scuola di Telefono Azzurro. Tale evento si svolge a conclusione del percorso sul bullismo svolto con gli operatori dell’associazione in alcune classi del nostro Istituto. Nel sottolinearne la rilevanza, si »
Si informano i DOCENTI della SEDE che il giorno 25 maggio passerà per le aule un vigile del fuoco ad illustrare e ricordare velocemente ai ragazzi il comportamento da tenere in caso di evacuazione. Inoltre il 27 Maggio sarà organizzata dalle ore 11,00 circa una prova di evacuazione con simulazione di incendio e intervento dei »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.