Un minuto di silenzio (ma anche tante parole da trovare) per Giulia Cecchettin e per tutte le donne vittime di violenza
A tutti i docenti
In allegato si trasmette la nota del Ministro dell’Istruzione e del Merito con la quale si invitano le istituzioni scolastiche ad osservare, martedì 21 alle ore 11:00, un minuto di silenzio in memoria di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime di violenza.
Nella medesima nota, inoltre, vi è l’invito, a organizzare, per la ricorrenza del 25 novembre, iniziative sulla tematica della lotta contro la violenza sulle donne, coinvolgendo attivamente studentesse e studenti in riflessioni e dibattiti.
IL DIRIGENTE
La scuola è un luogo di parole e di relazioni. Oltre il silenzio simbolico è raccomandata una mattinata trascorsa a discutere su questa straziante tragedia. Scopriremmo, forse, che la vicenda non è poi così lontana dal nostro quotidiano, soprattutto se mettessimo al centro certi nascenti e spesso inconsapevoli convincimenti (e non per questo meno pericolosi) dei ragazzi a proposito di rapporti con l’altro sesso, con l’altro, con il diverso, con il proprio corpo, con i social e l’idea di uomo e di donna che ne scaturisce. (RF)
Allegati