Ultima modifica: 3 Dicembre 2019
Istituto Comprensivo Nord di Prato > Novità > Fuori la scuola > Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

Da La Repubblica del 3 dicembre 2019

Secondo l’indagine 2018 solo in matematica i quindicenni italiani risultano in media con gli altri Paesi; per il resto l’Italia è abbondantemente sotto e addirittura tra il 23esimo e il 29esimo posto per capacità di lettura. Si confermano il divario tra Nord e Sud, tra maschi e femmine e tra licei e istituti professionali

Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

Sanno distinguere tra fatti e opinioni quando leggono un testo di un argomento a loro non familiare? Un quindicenne su venti riesce a farlo. La media Ocse è di uno su dieci. Mentre gli studenti che hanno difficoltà con gli aspetti di base della lettura sono uno su quattro: non riescono ad identificare, per esempio, l’idea principale di un testo di media lunghezza.

Niente da fare, dunque. I ragazzi italiani non migliorano nella capacità di leggere e comprendere un testo, un’emergenza nota da tempo e che era già emersa anche nell’ultimo rapporto Invalsi sugli studenti di terza media. Se si guarda alle superiori, siamo sempre sotto la media nel confronto internazionale. E peggioriamo rispetto a rilevazioni di dieci anni fa o del 2000.

Un campanello di allarme che risuona dalla nuova indagine Ocse-Pisa 2018 che valuta le competenze dei 15enni rispetto alla lettura, la matematica e le scienze. A rappresentare una popolazione totale di 32 milioni di studenti quindicenni di tutti i 79 paesi ed economie partecipanti a questa edizione – presentata oggi – sono circa 600mila studenti che hanno fatto il test, tutti per la prima volta a computer, della durata di due ore. In Italia, 11.785 studenti hanno sostenuto la prova, rappresentativi di una popolazione di circa 521.000 studenti quindicenni.

Test Invalsi, il 35% degli studenti di terza media non capisce un testo d’Italiano. E al Sud 8 su 10 in ritardo sull’Inglese

I risultati confermano i miglioramenti degli studenti italiani in matematica. Rimangono invece sotto la media Ocse per la lettura, definita come la capacità di comprendere, utilizzare, valutare, riflettere e farsi coinvolgere da un testo. E peggiorano le capacità nelle scienze. Si confermano inoltre il divario tra Nord e Sud, tra licei e professionali – qui il gap fa impressione – e le differenze di genere. Risultati che fanno dire ad Anna Maria Ajello, presidente Invalsi, che “non scatta una presa in carico del problema rispetto alla lettura di dati che, al contrario, devono preoccupare”.

Il punteggio dell’Italia nella lettura è di 476 contro 487 della media Ocse. Il nostro Paese si colloca tra il 23° e il 29° posto tra i paesi Ocse. Un dato abbastanza stabile rispetto all’ultima rilevazione del 2015 (485) sebbene all’interno dello stesso range ci sia uno scivolamento verso il basso invece che passi in avanti. Se si guarda indietro, inoltre, i nostri ragazzi sono peggiorati: meno 11 punti rispetto al 2000 e meno 10 punti rispetto a dieci anni fa (2009) nelle competenze di lettura.

Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

 

La novità è che per la prima volta sono state introdotte letture tratte anche da testi digitali per testare le conoscenze della generazione Z, nata nel 2004, che legge e s’informa sul web. In generale, gli studenti italiani sono più bravi nei processi di comprensione (478) e di valutazione e riflessione (482), se la cavano peggio nell’individuare informazioni (470).

Non è una novità, ma sulle capacità di lettura si conferma il divario tra Nord e Sud: gli studenti delle aree del Nord ottengono i risultati migliori, al di sopra della media Ocse (Nord Ovest 498 e Nord Est 501), mentre i loro coetanei delle aree del Sud sono quelli che presentano le maggiori difficoltà (Sud 453 e Sud Isole 439).

Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

 

In lettura le ragazze superano i ragazzi di 25 punti; nel Nord-Est e nel Sud Isole il divario arriva a 30 e 35 punti di differenza. Il vantaggio delle ragazze è confermato anche da una presenza maggiore di ragazzi che non raggiungono il livello minimo di competenza: circa il 28% contro il 19%.

Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

 

Dal 2009 ad oggi l’andamento dei risultati Pisa in matematica è rimasto costante. Rispetto ai cicli precedenti, la rilevazione del 2018 ha mostrato un miglioramento solo in confronto al 2003 (+21 punti) e al 2006 (+25 punti). Sono i ragazzi, soprattutto quelli che raggiungono i livelli più eccellenti, a superare le ragazze. Nei paesi Ocse, la differenza media tra maschi e femmine in matematica è di 5 punti, in favore dei primi. In Italia questa differenza è più elevata: 16 punti.

Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

Più in generale, se si guarda a un periodo più lungo, la media dei risultati in scienze nel 2018 è significativamente inferiore a quella osservata nel periodo 2009-15. L’Italia si colloca in linea con Turchia, Slovacchia e Israele e, tra i paesi partner, Croazia, Bielorussia, Ucraina.

Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

 

La scuola delle disuguaglianze

Il sistema scolastico non sblocca l’ascensore sociale. Le scuole tendono ad essere frequentate da studenti con lo stesso background socio-economico e culturale, rileva l’indagine. E questo crea un effetto di segregazione. Basti pensare che la varianza dei risultati tra scuole in Italia è del 43% della varianza totale contro il 29% della media Ocse. 

Scuola, rapporto Ocse-Pisa: solo uno studente su 20 sa distinguere tra fatti e opinioni

 

E sono forti gli stereotipi di genere che resistono. Le aspettative di carriera degli studenti con i risultati migliori in matematica e scienze lo dimostrano: un ragazzo su quattro prevede di lavorare come ingegnere o come professionista nelle scienze all’età di 30 anni. Tra le ragazze la percentuale è inferiore: solo una su otto immagina così il suo futuro.

Le reazioni. Fioramonti: risultati preoccupanti

“Questi risultati ci preoccupano perché è un problema che ci trasciniamo da troppo tempo”. Per questo “se ora non interveniamo rischiamo di pregiudicare il futuro di una generazione” sottolinea il ministro dell’istruzione Lorenzo Fioramonti. I dati, aggiunge, “non sono particolarmente diversi da quelli che abbiamo visto nella precedente rilevazione, ma sono molto peggiori di quelli di una ventina di anni fa. Se paragonati al Duemila”, infatti, “si denota una significativa difficoltà del mondo scolastico italiano” e della “capacità di apprendimento dei giovani. Questo significa che bisogna tornare ad investire con forza nella scuola”. Oggi, continua il ministro, “stiamo risentendo di un paio di decenni di poco interesse sull’istituzione scolastica”, sia “sui finanziamenti” che nella “narrazione sociale”. Per questo “serve un’inversione di tendenza importante: bisogna tornare a parlare di scuola, tornare a volergli bene”, rafforzando anche “il ruolo degli insegnanti”.

“Dati come quelli Ocse vanno analizzati in profondità. E vanno date risposte. Una di queste è l’emendamento che ho fatto inserire nel decreto scuola per arginare il balletto di insegnanti e i continui cambi: chi prende il ruolo deve davvero garantire 5 anni sulla stessa sede. Gli studenti hanno bisogno di sapere continuità didattica”, è la lettura della sottosegretaria all’IstruzioneLucia Azzolina.

“Il rapporto  conferma che la povertà educativa è un’emergenza nazionale. Ed è causa principale del tramandarsi dai genitori ai figli di forti disuguaglianze sociali, economiche e culturali, in un quadro di scarsissima mobilità intergenerazionale. Le istituzioni, a partire dal ministero dell’istruzione, investano in una strategia di contrasto a tale fenomeno” dichiara il segretario confederale della Cgil Giuseppe Massafra.

“Siamo un Paese in cui manca il pensiero del futuro. Stiamo perdendo capacità critica, ma la nostra società non se ne occupa. I nostri ragazzi sono sempre meno inclini alla capacità di analizzare le situazioni complesse che si trovano a vivere e affrontare” osserva Michela Montevecchi (M5S), vicepresidente della Commissione istruzione. Save the Children parla di “fotografia impietosa della povertà educativa in Italia e mettono in luce la crisi del sistema di istruzione e l’incapacità del sistema scolastico di contrastare e superare le disuguaglianze educative”.

https://www.repubblica.it/scuola/2019/12/03/news/ocse-pisa-242483497/?ref=RHPPLF-BH-I242486316-C8-P13-S1.8-T1

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi