Riversibility- Programmiamo insieme le iniziative per vivere il fiume 2 luglio 2018
Gentile Istituto Comprensivo Nord,
oggi, il progetto Riversibility entra nella seconda fase; l’obiettivo è quello di concretizzare le proposte elaborate insieme ai cittadini nella prima fase di progettazione partecipata (Gennaio-Marzo 2017).
La sfida è quella di far Vivere il Bisenzio, farlo diventare un luogo di aggregazione attrattivo e sicuro, attraverso eventi e iniziative di carattere naturalistico, culturale e ricreativo che vorremmo decidere insieme a lei.
A questo proposito, la informo che entro le prossime settimane saranno ultimati i primi quattro interventi previsti nel progetto: Il Serraglio (cupola geodetica, container e jumping); Santa Lucia (Anfiteatro); Stadio (Container); Ponte Petrino (Container).
La prima tappa sarà l’evento di lunedì 2 luglio p.v. al quale le chiediamo di partecipare, innanzitutto per: 1) confermare la sua disponibilità a collaborare con l’Amministrazione Comunale; 2) cominciare a definire insieme le attività da organizzare per tutta l’estate.
La aspettiamo, quindi, lunedì 2 luglio, dalle 18,00 alle 20,00, presso l’Urban Center – Palazzo Pacchiani, via G. Mazzini, 65 (PO).
Di seguito il programa del pomeriggio:
18.00-18.15: Registrazione dei partecipanti
18.15-18.30: Benvenuto dell’Amministrazione e obiettivi della seconda fase (Assessore Valerio Barberis – Urbanistica e Lavori Pubblici);
18.30-18.45: Parco Fluviale del Bisenzio: stato di avanzamento degli interventi previsti nel progetto (Comune di Prato: Arch. Riccardo Pecorario – Arch. Maurizio Silvetti – Ing. Paolo Lo Iacono)
18.45-19.00: Riversibility 2017: Principali risultati del percorso partecipativo e proposte avanzate dalle associazioni e cittadini (Simurg Ricerche – Iris Prato);
19.00-20.00: Riversibility 2018: Nuove proposte per la gestione delle aree e la predisposizione di un Calendario estivo e autunnale di manifestazioni sul lungofiume (Simurg Ricerche – Iris Prato).
Se pensa di partecipare all’incontro, le consigliamo di compilare il modulo che trova cliccando sul seguente link
https://www.simurgricerche.it/lime2/index.php/survey/index/sid/622413/token/eyrbj/lang/it
Per conto del Comune di Prato – Assessore Valerio Barberis