GENITORI E FIGLI IN PANDEMIA: incontro con le psicologhe scolastiche dell’ICN
La situazione data dalla pandemia che stiamo vivendo ha catapultato genitori e figli in una dimensione nuova, fatta da ritmi e condizioni di vita molto diverse, in un clima di grande incertezza e preoccupazione. Tutto questo ha un effetto di forte criticità e possibili impatti negativi sul benessere psicologico ed emotivo di ognuno, adulti e minori.
L’obiettivo dell’incontro, differenziato per i tre ordini di scuola (Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1° grado) sarà quello di creare un momento di riflessione insieme alle psicologhe e di condivisione e condivisione tra i genitori su ciò che stanno vivendo i figli, nella specificità della loro età.
La comprensione dei loro vissuti e comportamenti può aiutare i genitori a trovare possibili risorse e accorgimenti per mitigare l’impatto negativo di questa esperienza fino a poco tempo fa impensabile.
Ogni incontro, della durata di un’ora e mezzo, sarà condotto insieme dalle due psicologhe scolastiche dell’ICN: Dott.ssa Lisa Macchioni Montini e Dott.ssa Francesca Santini.
L’incontro si svolgerà su piattaforma Google Meet: per partecipare sarà sufficiente cliccare all’ora indicata sul link corrispondente all’incontro di interesse per la fascia di età.
PER I GENITORI DI BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA: mercoledì 19 maggio ore 17.45
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/pph-qjxk-ytv
PER I GENITORI DI RAGAZZI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: giovedì 27 maggio ore 18.00
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/tdq-cgue-fsh
PER I GENITORI DI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA: martedì 8 giugno ore 17.45
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/wou-rsnq-vpn
PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: mercoledì 26 maggio ore 15.00 – 16.30
PER GLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA: giovedì 3 giugno ore 17.00
Link alla videochiamata: https://meet.google.com/xmn-swhy-hhb
L’obiettivo dell’incontro con gli insegnanti di ogni specifico ordine scolastico sarà quello di fornire uno spazio di riflessione e condivisione insieme alle psicologhe sull’esperienza usurante di quest’anno scolastico, affinché ognuno sia in grado di affrontare nel miglior modo possibile il periodo di riposo che attende, oltre che la ripartenza a settembre.