Ciclo di incontri sul Novecento
Si pubblica la seguente nota
Ciclo di incontri sul fascismo alla Biblioteca di Montemurlo dal 31 gennaio al 7 marzo. La partecipazione è gratuita (fino a esaurimento posti, le iscrizioni sono già aperte), anche se l’iscrizione è obbligatoria. Ci si può iscrivere anche solo a una lezione.
S’intitola “Dagli albori del Regime alle leggi razziali. La storia oltre i manuali. Arti, scienza e sport in Italia” il ciclo d’incontri promosso dal Comune di Montemurlo, in collaborazione con la Fondazione Cdse, Centro di Documentazione Storico-Etnografico, per approfondire la conoscenza di un periodo storico estremamente complesso.
31 gennaio: Primo e secondo atto: la dittatura fascista in un’Italia che si trasforma (1918-1938). Una lezione oltre il manuale – Annalisa Marchi
7 febbraio: Fascismo radioattivo. Scienza e ricerca scientifica dagli albori del Ventennio alle soglie della seconda guerra mondiale – Marco Morelli
14 febbraio: L’arte sotto controllo. Fermenti artistici in Italia dal secondo Futurismo a Guttuso – Alessia Cecconi
21 febbraio: Calcio e fascismo, la politica sportiva del regime – Massimo Cervelli
28 febbraio Parlami d’amore Mariù. La nascita della musica leggera italiana tra jazz e propaganda – Alessio Zipoli
7 marzo: L’autarchia in cucina e nell’armadio. Produzione tessile e restrizioni alimentari durante il regime – Luisa Ciardi
Allegati