E’ pubblicato all’albo on line di questa istituzione scolastica l’avviso di selezione interno per il reclutamento della figura di Animatore Digitale per l’a.s. 2023/2024 Allegati allegato1_avvisoselezione AD (23 kB)Avviso Animatore Digitale 2023-2024-signed (160 kB)
Ai genitori Ai docenti Al personale ATA Le lezioni termineranno venerdì 9 giugno: classi prime e seconde uscita ore 12; classi terze uscita ore 13. F.to Il Dirigente Scolastico
Ai genitori Ai docenti Al personale ATA Le lezioni per le classi a Tempo Pieno termineranno alle ore 12,30 mentre per le classi a Tempo ordinario termineranno alle ore 12,50. F.to Il Dirigente Scolastico
Il Dipartimento di sostegno è lieto di invitarvi all’evento che si svolgerà il giorno 8 giugno 2023 alle ore 16.30 presso l’Auditorium della scuola Fermi, dove i ragazzi che hanno partecipato al laboratorio “Creo un mosaico, imparo…e mi diverto” presenteranno il loro lavoro e verranno premiati per il loro impegno.
https://drive.google.com/file/d/1uOW3-KG9mDK4LrlBjhD86I_5jjVsOppT/view?usp=share_link Il coro dell’ “I.C. Nord” sarà impegnato nella prima rassegna corale delle scuole di Prato. L’evento rientra nella serie di concerti “Sfumature corali” organizzata dall’associazione corale Euphonios e fa parte delle attività previste dal calendario di Pratoestate. Fanno parte del coro alunni della secondaria e delle classi IV e V della primaria. »
A conclusione dell’anno scolastico le sezioni I, E, F, e le classi 1A e 1D desiderano condividere con compagni, insegnanti e genitori il lavoro svolto in questi mesi, in una mattinata di concerti che si svolgeranno in auditorium. Alle 11 si esibiranno la sezione I e la classe 1A Alle 12 si esibiranno la sezione »
Mercoledì 7 giugno alle ore 15.45 in auditorium si svolgerà il saggio dei laboratori di strumento e coro Musichiamo IV edizione. Si esibiranno gli alunni dei corsi pomeridiani di corno e tromba, pianoforte, flauto traverso e coro, tenuti dai professori Agnello, Bettazzi e Rapezzi.
Dal 4 all’8 maggio si è svolto Il Viaggio della Memoria. Lucrezia Guarducci e Giorgio Biagioli, consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi, in rappresentanza dell’ICN, hanno avuto la possibilità di partecipare a questo Pellegrinaggio della Memoria. Hanno visitato gli ex campi di concentramento di Mauthausen, Gusen ed Ebensee, l’ex centro di Eutanasia di Hartheim e »
Come vivevano i tuoi nonni? e tu cosa farai? Il dialogo dialettico tra generazioni, che si confrontano su numerosi aspetti della vita, è il filo conduttore del nuovo spettacolo intitolato GENERAZIONI A CONFRONTO, alla cui realizzazione hanno lavorato scuole e associazioni del territorio pratese. Anche la IC del nostro Istituto ha costruito una parte dello spettacolo »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.