Martedì 23 aprile ore 21,15, Sala Superiore ex Meucci, Vernio In occasione del 74° anniversario della Liberazione, l’ANPI e il Comune di Vernio con la Fondazione CDSE organizzano l’ incontro a cura di Massimo Cervelli Il pallone va alla guerra: fascismo, leggi razziali e Liberazione, ingresso libero Mercoledì 24 aprile 2019 ore 21, Salone della »
Obiettivi del corso, della durata di 50 ore, è far acquisire ai docenti le competenze informatiche necessarie per applicare un modello di didattica innovativa, che veda l’uso degli strumenti della G Suite for Education e preparare i docenti all‘ottenimento della certificazione Google Educator Level 1.Maggiori informazioni al seguente link: https://www.aula01.it/corso-gsuite/?24813747 o scrivendo a francesca.gori13@istruzione.it
Invito per i docenti delle scuole primarie a partecipare ad un incontro, Lunedì 15 aprile ore 16 presso la Biblioteca Nord, per il Progetto Letture per le Vacanze. Quest’anno abbiamo concluso la lista della primaria con i libri consigliati per le classi 4 e 5 riunite ed a breve verrà pubblicata sul sito d’istituto unitamente a quella delle altre »
Il Seminario Nazionale “Per una educazione alla Cittadinanza” organizzato dal CIDI di Firenze, si svolgerà il 5 maggio 2019 a Scuola Città Pestalozzi, via delle Casine n.1, Firenze dalle ore 9,00. Per partecipare è necessario inviare una e-mail, indicando il gruppo che si intende seguire, a cidifirenze@gmail.com Si allega programma dell’evento. Allegati SeminarioFI-05-2019 (1) (228 kB)
Questo contenuto è riservato agli utenti autorizzati
Gentilissimo Direttore, In qualità di presidente del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo Nord, desidero condividere alcune riflessioni in merito all’articolo apparso in cronaca locale in data 5 marzo avente per tema i compiti scolastici e lo studio individuale. Nell’articolo veniva rappresentata una protesta, peraltro anonima, di genitori di alunni della scuola secondaria Fermi per l’eccessivo carico di »
Gentile Direttore, ieri, martedì 5 marzo, la Scuola Secondaria E. Fermi e l’Istituto Comprensivo Nord sono balzati agli onori della cronaca per via di un articolo pubblicato all’interno della sezione locale del suo quotidiano per iniziativa di genitori rimasti anonimi. La prima reazione è stata di sorpresa e disappunto. Vedere la scuola accostata ad un’immagine »
“Jasmine è una campionessa di judo, svolge attività di volontariato e fa parte del consiglio dei ragazzi e delle ragazze del Meyer, l’ospedale pediatrico fiorentino nel quale da anni è in cura per una malattia cronica. La malattia le ha portato a lungo malessere e l’ha debilitata. Lei però ha reagito trovando nello sport, praticato »
Il Seminario sarà composto da una parte in plenaria, seguita da quattro gruppi di lavoro. Nella seconda parte verranno condivisi segmenti di percorsi curricolari sperimentati nelle classi e divisi nelle seguenti aree: Educazione linguistica L2 e pedagogia interculturale Geo-storia Educazione scientifica Di seguito il link della scheda di iscrizione da inviare on line entro il 5 marzo. »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.