“E’ impossibile che un’istruzione, anche uguale, non aumenti la superiorità di coloro che dalla natura sono stati più favoriti. Ma, per mantenere l’uguaglianza dei diritti, basta che questa superiorità non apporti una dipendenza reale, e che ciascuno sia tanto istruito da esercitare da se stesso, e senza sottomettersi ciecamente alla ragione altrui, quelli che la legge »
Si pubblicano i risultati del sondaggio Progetto SED “Violento lo sono o ci divento”- Prevenzione bullismo e cyberbullismo. Legenda: 1=molto negativo – 5=molto positivo. Allegati Progetto SED (172 kB)
Pubblichiamo i risultati sul sondaggio di gradimento del nuovo registro elettronico Spaggiari presentato nel giugno scorso. Il campione non è nè piccolo, nè grande (36 risposte). Se rappresentativo dell’opinione generale come si ritiene, emerge è un sostanziale apprezzamento e un giudizio positivo. Riportiamo per correttezza tutte le opinioni espresse così come raccolte nel form con le »
Si comunica che stamani (e presumibilmente per l’intera giornata) presso l’auditorium di via Gherardi si terranno le convocazioni degli aspiranti docenti di scuola secondaria 1° grado per il conferimento delle supplenze annuali.
Si incolla un link con cui si può votare la Gualchiera di Coiano (foto allegata) come luogo del cuore del FAI. Sarebbe fantastico se lo diventasse perché poche persone a Prato la conoscono, ma è uno degli ultimi monumenti di archeologia industriale legata alle gore. È l’ultimo opificio rimasto in piedi dei 72 tra »
Sono pubblicati gli elenchi delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado a.s. 2018/2019. Gli stessi elenchi sono affissi alle vetrate della direzione in Via Gherardi 66 (dal lunedì al venerdì, dalle 7 alle 15). Decreto pubblicazione delle classi secondaria-signed Allegati ALW Elenco Alunni 1 A (631 kB)ALW Elenco Alunni 1 B (631 kB)ALW »
Questo contenuto è riservato agli utenti autorizzati
Il saluto e il ringraziamento del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti: link
Vicinanza e solidarietà agli insegnanti e al personale scolastico vittime in questi ultimi tempi di aggressioni in varie scuole d’Italia e un ringraziamento a quanti lavorano in ogni scuola con impegno e dedizione e in condizioni spesso difficili per assicurare un futuro e una preparazione a nostri bambini e ragazzi. Allego un articolo di Claudio »
Nella sezione Genitori ICN è pubblicato il consuntivo 2017 del contributo genitori.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.